Cover articoli LMDP_ricordare

Per ricordare bisogna dimenticare

Nei Principi di psicologia (1890) di William James, il classico della psicologia americana, un riferimento obbligato delle ricerche sperimentali sulla mente per tutta la prima metà del Novecento, si afferma nel capitolo sulla memoria che “la selezione è la chiglia su cui è costruita la nostra nave mentale. E nel

Read More »
Cover articolo LMDP - Identità del brand

L’identità necessaria del brand

“Se ami Barbie questo film è per te. Se odi Barbie questo film è per te”. Il trailer del fenomenale successo commerciale di un film destinato a infrangere un numero significativo di record al punto tale da generare un neologismo come “Barbiellion” (Barbie+Billion), ostenta in modo inequivocabile una caratteristica distintiva

Read More »
Il minotauro - Lorenzo Castellani

Il futuro del Minotauro: andare oltre la produttività

Quanto conta la conoscenza della storia nelle decisioni pubbliche? Cosa dovrebbero studiare oggi i manager? Come conciliare spirito imprenditoriale ed esigenze di sicurezza nazionale? Qual è il nuovo rapporto tra politica e affari? Attraversiamo un’epoca in cui il rapporto tra pubblico e privato si sta rimodulando radicalmente e queste domande

Read More »
LMDP 8 - Olivetti

L’umanesimo imprenditoriale degli Olivetti

Nessuna impresa italiana ha probabilmente avuto un impatto sull’immaginario popolare e sulle pratiche manageriali (non solo del nostro Paese) più grande dell’Olivetti di Camillo e Adriano. In un periodo relativamente limitato – dalla nascita dell’Olivetti & C. (1908) alla morte di Adriano (1960) trascorrono poco più di cinquant’anni – l’impresa

Read More »
Le fiabe, Silvia Andreoli (LMDP)

Gli “insospettabili” delle fiabe

Personaggi noti in ambienti e settori del tutto diversi ma accomunati dal fatto d’essersi lasciati “catturare” dalla scrittura di una o più fiabe. A caderci dentro sono in tanti, tantissimi e lo fanno d’un tratto, senza meditarci a lungo. Lo fanno con quella stessa impellenza che spinge Alice a infilarsi nella

Read More »
Infanzia artificiale_articolo LMDP

Innocenza artificiale: la tecnologia come gioco di massa

Forse, oggigiorno, possiamo ben sperare di abbandonare il pregiudizio secondo il quale sarebbe la capacità di rappresentazione del giocattolo a determinare il gioco del bambino, quando in verità si verifica spesso il contrario. Il bambino vuole trainare qualcosa e questo diventa un cavallo, vuole giocare con la sabbia e si

Read More »
Inquinamento cloud - LMDP

Inquinamento cloud

A cosa vi fa pensare una parola come “cloud”? Applicata al mondo digitale, di cui è una componente essenziale, la nuvola di Internet evoca un ambiente celeste, immateriale e sostenibile. Visto così, il cloud è quel luogo etereo dove vengono salvati i dati che non conserviamo su computer e smartphone,

Read More »
duskthorne reapermire virprostimycin with raynpayn 180x160cm

Nei labirinti della memoria – L’editoriale del n°7 di LMDP

Viviamo in un’era complicata – questo ormai lo ripetiamo, leggiamo o sentiamo dire talmente spesso che, a tratti, ho la sensazione che non sia proprio così. Con maggior precisione direi che, se la complessità è senza alcun dubbio un tratto caratteristico di questi tempi che percepiamo spesso come duri o

Read More »